Portachiavi artigianali, Happy portachiavi
Per tutti quelli che ogni volta non trovano le chiavi, c’è il portachiavi di LeBubù.
Non solo riuscirai a trovarle facilmente ma uscirai di casa col sorriso.
Sarà un aiuto per gli sbadati e un divertimento per gli ordinati.
Ogni Happy portachiavi è un pezzo unico e originale perché uniche sono le persone che vengono ritratte!
Inviami le foto delle persone da ritrarre, dove si vedono bene faccia, capelli, alla mail info@lebubu.it e avrai il tuo portachiavi personalizzato.
Il portachiavi ha la forma di una casetta. La realizzo a mano con legno di compensato spesso 8mm e potrai scegliere il numero dei ganci in metallo dorato da applicare. Potrai specificare il numero scegliendolo nel menu a tendina.
Sulla base della casetta vengono applicati i ritratti di ciascun componente della famiglia. Sono anche loro in legno spesso 3 mm e sono dipinte a mano con colori all’acqua.
Dei miei portachiavi artigianali sono personalizzabili:
- il colore del nastro
- l’intestazione scritta sul nastro
- i nomi scritti di ogni personaggio.
Ti basterà scrivermi tutto nella sezione “Informazioni aggiuntive” del checkout. Specifica anche se ci sono delle caratteristiche che vorrai aggiungere ai singoli personaggi (es: la squadra preferita, il colore preferito, il capo che indossa sempre, ecc.).
MISURE: Realizzo il portachiavi in 3 diverse misure:
- 1° formato fino a 4 personaggi 17,5 x 20 cm
- 2° formato fino a 7 personaggi 27×18 cm
- 3° formato fino a 10 personaggi 35×20 cm.
Se vuoi aggiungere più di 10 personaggi al portachiavi puoi farlo scrivendomi tutti i dettagli qui.
Scegli il numero dei personaggi, il numero dei ganci oppure la tua casetta senza personaggi ne ganci.
27.00 € – 89.00 €
Manutenzione:
Spolverare delicatamente con un panno umido. Non spruzzare nessun tipo di prodotto per le pulizie direttamente sulla decorazione.
Leggi le informazioni utili e le condizioni di vendita.
Giulia –
Pezzi unici fatti con amore!
Vale –
Creazioni meravigliose e personalizzate. Molto disponibile e sempre gentilissima! Sicuramente acquisterò altro e la consiglierò ad amici e conoscenti. Sono molto soddisfatta!
giulia.batistoni –
Volevo fare una recensione ma ho cambiato idea e scriverò una lettera.
Cara Bubù,
Quest’anno le tue creazioni sono state i miei doni di Natale.
Ed è stata la prima volta che non ho avuto bisogno di comprare un biglietto; giuro, non è perché ho il braccino corto, ma perché le tue creazioni parlano da sole.
Segue breve ma intenso resoconto sulle reaction 😱😍
Famiglia uno.
La mamma ha cinguettato la sua felicità nel rivedersi: “con questa acconciatura che mi dona” .
Temo porterà la Happy Family dal parrucchiere per la prossima piega.
Il babbo ha intonato un: oh oh oh (ma non so se per l’entusiasmo o se per sfoderare il suo spirito natalizio.)
Sergio invece ha commentato con un “carino me!”
Sempre modesto, il ragazzo.
Ma passiamo alla famiglia due.
Mio fratello Marcone – tenero orso impossibilitato a mostrare emozioni per un contratto genetico-onorario – ha guardato la Family, mi ha afferrato il capo e se l’è sbattuto sul torace.
Credo mi stesse abbracciando.
Sua moglie – gli opposti si attraggono – sta ancora saltellando gioia.
Non ha preso la macchina per tornare a Pontassieve, c’è tornata sulle ali della felicità.
Il terzo membro della seconda famiglia non è pervenuto all’appello; si dice disperso nei meandri dell’adolescenza.
Famiglia Tre.
Questa era destinata alla mia Best dato che suo fratello ha comprato casa (e se ti stai chiedendo perché ho regalato una cosa a lei per una cosa che ha fatto lui, ehm… mi casa es tu casa? Può andare?)
Comunque la mia amica mi ha scritto un messaggio dopo aver aperto il pacchettino.
Tra tutte le parole che ha usato c’era: sentimento.
Mi pare una bella parola e quella che, più di tutte, si adatta a ciò che crei e che sei.
Con ammirazione, gratitudine e abbracci,
ti mando i miei ossequi (che non so bene cosa sono ma è una parola molto divertente. Prova a dirlo: che li vuoi quegli ossequi?)
Un’altra parola molto bella è Opossum, ma non ho trovato modo di inserirla.
(E invece l’ho inserita).