Condizioni di vendita

Le presenti Condizioni di Vendita si applicano agli acquisti effettuati sulle pagine dello store online LE BUBÙ destinato esclusivamente ai Consumatori di www.lebubu.it sul territorio italiano.
Lo Store del Sito www.lebubu.it è riservato alla vendita al dettaglio sul territorio italiano. Pertanto, non potranno in nessun caso effettuare acquisti rivenditori, grossisti, commercianti, professionisti del settore e più in generale tutti coloro che intendano acquistare i Prodotti a scopo professionale, commerciale e/o di successiva rivendita. I suddetti rivenditori, grossisti, commercianti, professionisti del settore e più in generale tutti coloro che intendano acquistare i Prodotti a scopo professionale, commerciale e/o di successiva rivendita sono invitati a prendere contatto diretto con la società scrivendo all’indirizzo e-mail info@lebubu.it.
Il Venditore si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare eventuali irregolarità, comprese la sospensione dell’accesso al Sito, la cancellazione della iscrizione ovvero la non accettazione o la cancellazione dell’Ordine/i.
Le presenti Condizioni di Vendita e la relativa documentazione sono conformi alla Parte III, Titolo III, Capo I del D.Lgs. 206/2005 (c.d. Codice del Consumo), così come da ultimo modificato. Trova, altresì, applicazione, per gli aspetti non disciplinati dal predetto Codice del Consumo, il Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 “Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico”.

PARTI E POLICY

Il presente Sito web, all’URL www.lebubu.it e il relativo Store online sono gestiti dalla signora EMILY SIGNORINI, nata a Poggibonsi (SI) il 28 marzo 1980, in qualità di unica titolare dell’omonima impresa individuale corrente in Certaldo (FI), via Filippo Turati n.ro 29, iscritta al Registro delle Imprese competente al numero SGNMLY80C68G752E, e con medesimo numero di codice fiscale, P.IVA: 06906680480, che si occupa della vendita di oggetti per la decorazione della casa, linea nascita, idee regalo, linea happy.

EMILY SIGNORINI crede fortemente nella tutela della privacy degli utenti e tratta i relativi Dati Personali in conformità a quanto disposto dal Regolamento Europeo 679/2016 – cd. G.D.P.R. e dalla normativa nazionale in tema di privacy, il tutto come dettagliatamente illustrato nella sezione Privacy policy, oltre che nella sezione relativa alla Cookie policy del sito web www.lebubu.it, alla cui attenta consultazione si invita l’Utente.

Per poter procedere con l’acquisto di prodotti sullo Store, l’Utente deve accettare la predetta Privacy policy del sito web www.lebubu.it, ove è presente lo Store online della linea di Prodotti LE BUBÙ. Consultando, nell’apposita sezione del Sito, la predetta Policy, gli Utenti hanno accesso a tutte le informazioni sulle modalità di raccolta e trattamento dei loro Dati Personali da parte del Sito web e del relativo Store, gestiti dalla sig.ra EMILY SIGNORINI.

GLI ACQUISTI DI PRODOTTI SULLO STORE ONLINE LE BUBÙ SARANNO REGOLATI DAI SEGUENTI TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA (DI SEGUITO, LE “CONDIZIONI DI VENDITA”).

1. DEFINIZIONI
Nelle condizioni di vendita che seguono, i termini qui sotto elencati, ove non altrimenti definiti, avranno il significato loro di seguito attribuito.
“Articolo” o “Articoli”: l’articolo o gli articoli del presente Contratto;
“Account”: l’area personale in cui l’Utente, previa iscrizione, può accedere alle proprie informazioni e ai dettagli su eventuali Ordini effettuati;
“Cliente” o “Clienti”: chiunque acquisti Prodotti dal Sito www.lebubu.it;
“Consumatore” o “Consumatori”: il Cliente o potenziale Cliente che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, così come definito ex articolo 3, lett. a), del Codice del Consumo D. Lgs. 206 del 6 settembre 2005;
“Cliente non Consumatore”: chi agisce per scopi non estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, così come definito ex articolo 3, lett. a), del Codice del Consumo D. Lgs. 206 del 6 settembre 2005
“Codice del Consumo”: il D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifiche e/o integrazioni;
“Condizioni di Vendita”: i termini e le condizioni contrattuali del presente Contratto che regolano la vendita sul Sito web www.lebubu.it e sul relativo Store di tutti i Prodotti di LE BUBÙ, con i relativi Servizi effettuati dalla sig.ra EMILY SIGNORINI;
“Contenuto”: tutte le informazioni, i video, le immagini, i suoni, la musica, le fotografie, i software, le newsletters (recanti notizie connesse all’attività e ai prodotti del Sito e da intendersi, per ciò, parte integrante di questo), le animazioni, i database, il design e i contenuti, gli eventuali marchi rammostrati e/o richiamati, il logo, le soluzioni tecniche adottate, le realizzazioni grafiche, il look&feel, la struttura e ogni altra parte già realizzata o da realizzare, pubblicati sul Sito, sia registrati o meno, coperti o meno da copyright, o qualunque altro materiale (in qualsiasi forma) o servizio resi disponibili attraverso il Sito o in altro modo accessibili dal sito web www.lebubu.it, ivi incluse le schede informative relative a Prodotti e/o Servizi, immagini o descrizioni riguardanti Prodotti e/o Servizi;
“Contratto” o “Contratti”: comprende le Condizioni di Vendita (e i documenti ivi richiamati), qualsiasi altra condizione e/o termine pubblicato sul Sito, ivi comprese le eventuali modifiche che dovessero essere apportate alle stesse, le ulteriori regole, direttive, codici di comportamento e/o istruzioni presenti nelle schede dei singoli Prodotti o, comunque, pubblicate sul Sito, nonché qualsiasi form di contatto o chat mediante l’utilizzo dell’applicazione Whatsapp o Ordine di Acquisto effettuato dal Cliente sul Sito www.lebubu.it;
“Cookie policy”: documento riepilogativo delle tipologie di cookies utilizzati dal Sito web e/o da terze parti e delle modalità di gestione degli stessi, con indicazioni rilevanti ai fini privacy – da visualizzare al seguente indirizzo: https://lebubu.it/cookie-policy/
“Dati Personali” o “Dati”: costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica;
“D. Lgs. 70/2003 del 6 Aprile 2003”: attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 87 del 14 aprile 2003 – Supplemento Ordinario n. 61 e successive eventuali modificazioni ed integrazioni;
“Giorno Lavorativo” o “Giorni Lavorativi”: ogni giorno/tutti i giorni di calendario, ad eccezione del sabato, della domenica e dei giorni festivi;
“Interessato”: la persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali;
“Mail di Conferma dell’Ordine”: comunicazione a mezzo posta elettronica inviata dal Venditore all’indirizzo indicato dal Cliente di conferma e accettazione dell’Ordine di Acquisto del/i Prodotto/i;
“Mail di accettazione ordine superiore ai 100 pz”: comunicazione a mezzo posta elettronica inviata dal Venditore all’indirizzo indicato dal Cliente di conferma e accettazione dell’Ordine di Acquisto effettuata per un numero superiore a 100 pezzi;
“Mail di accettazione ordine bomboniere e cadeau”: comunicazione a mezzo posta elettronica inviata dal Venditore all’indirizzo indicato dal Cliente di conferma e accettazione dell’Ordine di Acquisto effettuata per bomboniere e cadeau, se segnalate come soggette a tale disciplina nel Sito prima dell’acquisto;
“Ordine di Acquisto” o “Ordine” o “Ordini”: l’Ordine o gli Ordini per l’acquisto di uno o più Prodotti sul Sito effettuato dal Cliente in conformità alla procedura d’acquisto di cui agli Articoli 4, 5, 6, 7, 8 e 9 delle presenti Condizioni di Vendita;
“Prodotto” o “Prodotti”: ogni prodotto e/o servizio posto in vendita sul Sito www.lebubu.it;
“Privacy policy”: documento avente ad oggetto le condizioni di trattamento dei dati personali degli Utenti e dei Clienti in conformità ed in applicazione del Regolamento Europeo G.D.P.R. 679/2016 in tema di privacy e della normativa italiana sul punto e di recepimento di quella Europea, ivi compresa l’indicazione dei Dati del Titolare del Trattamento dei Dati Personali – da visualizzare al seguente indirizzo: https://lebubu.it/privacy-policy/ ;
“Scheda Informativa”: finestra contenente le caratteristiche principali del singolo Prodotto e degli eventuali Servizi correlati, comprensiva eventualmente di rappresentazione fotografica (la quale deve in ogni caso intendersi a scopo meramente illustrativo delle sue caratteristiche e/o al solo scopo di descrivere il Prodotto e/o Servizio medesimo), oltre all’indicazione del prezzo del Prodotto;
“Servizio” o “Servizi”: ogni Servizio accessorio prestato dal Venditore e connesso alla vendita del Prodotto, come, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, il trasporto e la spedizione;
“Sito”: il sito web www.lebubu.it;
“Store”: il negozio di vendite on-line, pubblicato sul Sito www.lebubu.it e gestito dalla sig.ra EMILY SIGNORINI;
“Titolare del Trattamento”: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di Dati Personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione del Sito. Nello specifico caso di www.lebubu.it, il Titolare del Trattamento è EMILY SIGNORINI, così come sopra meglio identificata ed individuata;
“User/Utente” o “Utenti”: chiunque navighi all’interno del Sito www.lebubu.it ed utilizzi i Servizi disponibili sul Sito stesso.
“Venditore”: EMILY SIGNORINI, nata a Poggibonsi (SI), in qualità di unica titolare dell’omonima impresa individuale corrente in Certaldo (FI), via Filippo Turati n.ro 29, iscritta al Registro delle Imprese competente al numero SGNMLY80C68G752E, e con medesimo numero di codice fiscale, P.IVA: 06906680480, che vende i Prodotti e/o fornisce i Servizi sul sito web www.lebubu.it per il tramite del relativo Store e che si occupa della gestione dello stesso Sito web e del relativo negozio online.

2. NOTE SULLE PRESENTI CONDIZIONI DI VENDITA
2.1. Le presenti Condizioni di Vendita si applicano a ogni Ordine effettuato su questo Store denominato LE BUBÙ e gestito da EMILY SIGNORINI, come sopra meglio identificata ed individuata.
2.2. Con riferimento ad ogni Ordine, il Venditore invierà le proprie comunicazioni in via telematica mediante mail dall’indirizzo info@lebubu.it o mediante altra comunicazione elettronica. Gli Utenti prendono dunque atto che tutte le dichiarazioni di intenti, offerte, comunicazioni, divulgazioni e gli altri avvisi saranno rilasciati e/o forniti in via telematica e/o elettronica, fatti salvi i casi in cui la legge preveda diversamente.
2.3. Le presenti Condizioni di Vendita potranno essere variate dal Venditore a fronte della specifica modifica della relativa sezione del Sito web www.lebubu.it con indicazione della data di efficacia / validità della stessa (cd. “ultimo aggiornamento”). Le eventuali modifiche alle Condizioni di Vendita si applicheranno agli Ordini effettuati a partire dalla data di efficacia (primo giorno di decorrenza incluso) di dette modifiche, purché le Condizioni di Vendita, come modificate, risultino visibili sul Sito come condizioni in quel momento applicabili.
2.4. Prima di effettuare un Ordine di un Prodotto/Prodotti, agli Utenti sarà data la possibilità di prendere visione delle presenti Condizioni di Vendita e sarà loro richiesto di accettarle, mediante apposizione di una spunta (c.d. flag).

3. OGGETTO
3.1. Il presente Contratto ha ad oggetto e contiene i termini e le condizioni che disciplinano la vendita di Prodotti attraverso il Sito www.lebubu.it esclusivamente a favore di Consumatori.
3.2. Qualsiasi acquisto di Prodotti e/o Servizi effettuato dal Consumatore è regolato, oltre che dai presenti termini e condizioni del Contratto, anche dalle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I del D.Lgs. 206/2005 (c.d. Codice del Consumo) e successive modificazioni e, per gli aspetti non disciplinati dal predetto Codice del Consumo, per quanto applicabili, dalle disposizioni contenute nel Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 “Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico”.

4. ACCESSO AL SITO WEB E ACQUISTO DI PRODOTTI SULLO STORE CON POSSIBILITÀ DI REGISTRAZIONE, PREVIA ACCETTAZIONE DELLA PRIVACY POLICY, DELLA COOKIE POLICY E DELLE CONDIZIONI DI VENDITA
4.1. Previa attenta consultazione e accettazione della Privacy policy e della Cookie policy nelle rispettive apposite sezioni del Sito, l’acquisto del/i Prodotto/i sul Sito può avvenire con o senza registrazione al Sito medesimo.
La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi, il Cliente deve entrare nella sezione “Account”, inserire il proprio indirizzo mail nella parte dedicata alla registrazione e seguire dunque la procedura guidata.
La registrazione al Sito consente al Cliente di effettuare le seguenti attività:
– visualizzare gli Ordini;
– gestire gli indirizzi di spedizione e fatturazione;
– modificare la password e i dettagli dell’Account.
Il Cliente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono veritiere e si impegna a tenere il Venditore indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte del Cliente delle regole di registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
4.2. L’Utente / Cliente deve leggere attentamente le presenti Condizioni di Vendita (che possono essere visualizzate e stampate) e deve accettare le medesime, cliccando nell’apposita casella contrassegnata dalla dicitura “Accetto le Condizioni di Vendita”.

5. EFFETTUAZIONE DELL’ORDINE, MODALITÀ DI PAGAMENTO, FATTURAZIONE
5.1. Per acquistare Prodotti sullo Store, è necessario:
– aver accettato la Privacy Policy, la Cookie Policy e le presenti Condizioni di Vendita;
– fornire il proprio nome, indirizzo, recapito, dettagli di pagamento e le altre informazioni richieste;
– fornire un indirizzo di consegna valido. Il Venditore non offre il servizio di consegna presso caselle postali e punti di distribuzione pacchi.
I prezzi dei prodotti presenti sullo shop LE BUBÙ si intendono comprensivi d’IVA. Tutti i prezzi sono espressi in Euro.
5.2. L’Utente può effettuare un Ordine, navigando sullo Store, selezionando il Prodotto di proprio interesse, cliccando sul pulsante “AGGIUNGI AL CARRELLO“, successivamente “VISUALIZZA CARRELLO” e poi “PROCEDI CON L’ORDINE”.
Diversamente, se l’Utente desidera continuare lo shopping selezionando ulteriori Prodotti, può selezionare gli ulteriori Prodotti che intende acquistare. Successivamente l’Utente, cliccando sull’icona del carrello o sul tasto “VISUALIZZA CARRELLO”, può visualizzare e controllare il contenuto del suo Ordine, avendo facoltà di modificarne il contenuto con i tasti “+” e “-”.
L’Utente nella medesima pagina può inserire eventuali codici promozionali.
A questo punto può terminare l’Ordine cliccando sul pulsante “PROCEDI CON L’ORDINE”.
A questo punto l’Utente visualizza una pagina in cui o procedere immediatamente al pagamento veloce tramite “LINK” oppure può inserire o modificare l’indirizzo di spedizione, indicare i dati di fatturazione, inserire, se non lo ha già fatto, eventuali codici promozionali ed eventualmente indicare note aggiuntive sull’ordine, nonchè ove selezionare la modalità di pagamento prescelta.
Verrà richiesto un numero di telefono ove il Cliente possa essere contattato, che verrà utilizzato solo esclusivamente in caso di problemi alla spedizione.
È altresì necessario accettare la Privacy Policy, la Cookie Policy e le presenti Condizioni di Vendita.
Cliccando quindi sul tasto “EFFETTUA ORDINE” il Cliente invia l’Ordine di Acquisto.
Il Cliente accetta che il proprio Ordine valga quale proposta di acquisto irrevocabile del/i Prodotto/i indicato/i nell’Ordine ai sensi delle presenti Condizioni di Vendita, salvo in ogni caso il diritto di recesso in caso di Consumatore di cui al successivo Articolo 14.
5.3. Con specifico riferimento alle modalità di pagamento, il Cliente potrà scegliere di pagare mediante Carta di Credito utilizzando i circuiti Visa, Mastercard e American Express, ovvero, se abilitato, mediante GooglePay ed ApplePay.
In caso di pagamento mediante carta di credito, GooglePay ed ApplePay, la procedura di pagamento è gestita, in assoluta sicurezza, tramite il gateway STRIPE.
L’Utente è invitato a seguire attentamente le indicazioni relative alla modalità di pagamento prescelta.
5.4. Si precisa che le informazioni fornite dal Cliente in sede di pagamento saranno utilizzate dal Venditore solo per completare le procedure relative e connesse all’Ordine e/o per emettere eventuali rimborsi, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle Autorità competenti la commissione di frodi sul Sito.
Infine, si avvisa il Cliente che le informazioni di dettaglio sotto fornite con riferimento alle modalità di utilizzo dei vari metodi di pagamento sono soltanto indicative e hanno il solo scopo di agevolare il Cliente nella finalizzazione dell’Ordine. Nel caso di pagamenti gestiti da piattaforme esterne – di cui il gestore di questo Sito non ha controllo, si raccomanda al Cliente, prima di selezionare un dato metodo di pagamento, di prendere visione del funzionamento e delle condizioni inerenti allo stesso sui relativi siti di riferimento, così da avere conoscenza di ogni ed eventuale aggiornamento/modifica/integrazione rispetto a quanto indicato.
5.5. Sono previsti, alternativamente, i seguenti metodi di pagamento:

PAGAMENTO MEDIANTE CARTA DI CREDITO
Sul Sito il Cliente può pagare utilizzando una carta di credito abilitata ai pagamenti online dei circuiti Visa, Mastercard e American Express mediante il gateway STRIPE.
Ogni acquisto avviene in sicurezza con sistemi di codificazione (SSL – Secure Socket Layer) per proteggere i Dati Personali e le informazioni sulla carta di credito del Cliente da accessi non autorizzati. I dati di pagamento saranno trasferiti, tramite la suddetta connessione protetta alla citata piattaforma Stripe per l’autorizzazione e l’addebito, e saranno pertanto soggetti all’informativa sulla privacy per i servizi Stripe.
Tali Dati non sono accessibili a terzi.
Si precisa che neanche il Venditore verrà a conoscenza delle informazioni relative alla carta di credito del Cliente, che vengono gestite direttamente dal soggetto terzo che amministra il pagamento, né le conserverà.
In nessun caso il Venditore può quindi essere ritenuto responsabile per l’uso fraudolento di carte di credito da parte di terzi.
Il pagamento mediante carte di credito avverrà senza alcun onere aggiuntivo.
Il Cliente che effettua il pagamento conferma di essere titolare della carta di credito utilizzata o di aver avuto il consenso del suo titolare. In assenza di tali presupposti, non sarà possibile procedere con l’Ordine e l’Ordine eventualmente concluso potrà essere annullato dal Venditore.
La disponibilità della carta di credito deve coprire l’intero importo di spesa.

PAGAMENTO TRAMITE APPLE PAY
In caso di ordini effettuati sul browser Safari utilizzando un iPhone, iPad, AppleWatch, Mac o altri prodotti Apple abilitati, il relativo pagamento può essere effettuato anche tramite Apple Pay, mediante il gateway STRIPE, e ciò senza creare un account o fare un login: il Cliente potrà infatti semplicemente scegliere questa modalità di pagamento ed inserire i dati della sua carta.
Apple Pay utilizza un numero specifico per il dispositivo e un codice di transazione univoco: i dati della carta, pertanto, non vengono mai memorizzati sul dispositivo o sui server Apple, né condivisi con il Venditore durante l’operazione.
Inoltre, Apple Pay non archivia dati sulle transazioni che possano essere ricollegati al Cliente. Solo gli acquisti più recenti, per comodità, vengono conservati nel “Wallet”.
In ogni caso, il Venditore non verrà a conoscenza delle informazioni relative alla carta utilizzata dal Cliente, né le conserverà.
In nessun caso il Venditore può quindi essere ritenuto responsabile per l’uso fraudolento di carte di credito da parte di terzi.
Il Cliente che effettua il pagamento conferma di essere titolare della carta utilizzata o di aver avuto il consenso del suo titolare. In assenza di tali presupposti, non sarà possibile procedere con l’Ordine e l’Ordine eventualmente concluso potrà essere annullato dal Venditore.

PAGAMENTO TRAMITE GOOGLE PAY
In caso di ordini effettuati da dispositivi con sistema operativo Android, il relativo pagamento può essere effettuato anche tramite Google Pay, mediante il gateway STRIPE, e ciò senza creare un account o fare un login: il Cliente potrà infatti semplicemente scegliere questa modalità di pagamento ed inserire i dati della sua carta.
Per effettuare il pagamento attraverso Google Pay il Cliente dovrà cliccare sul pulsante GPay al momento della selezione delle modalità di pagamento e seguire la procedura.
In ogni caso, il Venditore non verrà a conoscenza delle informazioni relative alla carta utilizzata dal Cliente, né le conserverà.
In nessun caso il Venditore può quindi essere ritenuto responsabile per l’uso fraudolento di carte di credito da parte di terzi.
Il Cliente che effettua il pagamento conferma di essere titolare della carta utilizzata o di aver avuto il consenso del suo titolare. In assenza di tali presupposti, non sarà possibile procedere con l’Ordine e l’Ordine eventualmente concluso potrà essere annullato dal Venditore.

5.6. FATTURAZIONE
Trattandosi di vendita online a Consumatore non è imposta l’emissione della fattura (né dello scontrino o della ricevuta fiscale) ai sensi dell’art. 22 del Decreto del Presidente della Repubblica del 26/10/1972 n. 633 e dell’articolo 2, lettera oo) del DPR 21 dicembre 1996, n. 696 (come confermato dalla Risoluzione n. 274/E del 5 novembre 2009).
Qualora il Cliente desiderasse comunque richiedere l’emissione della fattura, dovrà indicare prima della conclusione dell’Ordine tale volontà, fornendo i dati necessari.
In tal caso fattura verrà emessa in formato elettronico ed inviata tramite il cd. Sistema di Interscambio (SdI).
È altresì possibile chiedere copia della fattura di cortesia all’indirizzo info@lebubu.it.

6. MODALITA’ DI ACQUISTO DEL PRODOTTO
Il Cliente può acquistare ogni Prodotto presente sul Sito, avente le caratteristiche descritte ed il prezzo (comprensivo delle eventuali imposte) indicato nella relativa Scheda Informativa. Non sono inclusi nel prezzo eventuali costi e/o oneri doganali. L’eventuale rappresentazione fotografica del Prodotto presente nella stessa o in altre parti del Sito è da intendersi a scopo meramente illustrativo e/o descrittivo delle caratteristiche del Prodotto ivi raffigurato.
Il tutto fermo restando quanto disposto e più diffusamente indicato agli Articoli 10, 11 e 12 delle presenti Condizioni di Vendita.

7. INVIO E ACCETTAZIONE DELL’ORDINE. FORMAZIONE DEL CONTRATTO
L’acquisto del Prodotto/i avviene mediante l’invio, attraverso il Sito, dell’Ordine di Acquisto da parte del Cliente. È responsabilità ed onere del Cliente assicurarsi che l’Ordine e i dati forniti siano corretti, prima di procedere con lo stesso.
Qualora il Cliente riscontri problemi con il suo Ordine, ivi compresi messaggi di errore nella trasmissione dello stesso, è gentilmente pregato di contattare immediatamente il Venditore all’indirizzo mail info@lebubu.it.
Il contratto tra le parti (il “Contratto”) si conclude al momento della ricezione da parte del Cliente della Mail di Conferma dell’Ordine, salvo nell’ipotesi di ordini superiori ai 100 pezzi.
Infatti, in caso di Ordini per oltre 100 pezzi, il Contratto si conclude solo al momento della ricezione di una seconda Mail, in cui si accetta l’Ordine, detta “Mail di accettazione ordine superiore ai 100 pz”.
Ugualmente, nel caso di Ordini relativi a bomboniere e cadeau, anche se inferiori ai 100 pezzi, ove segnalato nel Sito, il contratto si conclude solo al momento della ricezione di una seconda Mail, in cui si accetta l’ordine, detta “Mail di accettazione ordine bomboniere e cadeau”.
SI PRECISA CHE LA MAIL DI ACCETTAZIONE ORDINE SUPERIORE AI 100 PZ, NONCHÈ LA MAIL DI ACCETTAZIONE ORDINE BOMBONIERE E CADEAU POTRÀ ESSERE INVIATA, PER QUESTIONI TECNICHE ED ORGANIZZATIVE, SINO A 45 GIORNI DOPO L’ORDINE. SI INVITA PERTANTO IL CLIENTE A VERIFICARE CHE TRA LA DATA DELL’ORDINE E QUELLA DELL’EVENTO CUI I PRODOTTI, BOMBONIERE E CADEAU SONO DESTINATI DECORRANO ALMENO TOTALI 75 GIORNI.
La Mail di Conferma dell’Ordine (così come la Mail di accettazione ordine superiore ai 100 pz ovvero la Mail di accettazione ordine bomboniere e cadeau) si considera ricevuta nel momento in cui viene consegnata nella casella mail indicata dal Cliente, senza che abbia alcuna rilevanza l’effettiva lettura della stessa e/o l’inserimento della medesima nella sezione “posta indesiderata”, “spam” o similari da parte del gestore della posta elettronica del Cliente.
Dopo la conclusione del Contratto, sorge in capo al Venditore l’obbligo di consegnare il/i Prodotto/i entro 30 (trenta) giorni, in conformità alle disposizioni del Contratto e dell’articolo 61 del Codice del Consumo.
Nella Mail di Conferma dell’Ordine, nonché nella Mail di accettazione ordine superiore ai 100 pz e nella Mail di accettazione ordine bomboniere e cadeau, sarà presente un link di rinvio alle presenti Condizioni di Vendita, per riferimento del Cliente.

8. MODALITÀ, TEMPI e SPESE DI SPEDIZIONE/ CONSEGNA
8.1. Spese di spedizione.
Il/I Prodotto/i viene/vengono spedito/i tramite corriere.
Le spese di spedizione sono gratuite per ordini superiori ad euro 150,00 (anche in caso di spedizioni verso località periferiche e zone disagiate).
Per ordini inferiori ad euro 150,00, le spese di spedizione ammontano ad euro 7,00, indipendentemente dal peso.
Non ci sono maggiorazioni per l’eventualità che la spedizione sia diretta verso zone disagiate o località periferiche.
Le spedizioni non godono di copertura assicurativa.
8.2. Tempi di spedizione.
Qualora il/i Prodotto/i acquistato/i debba essere spedito, la spedizione verrà eseguita tramite corriere, con servizio standard entro 3-4 Giorni Lavorativi dalla data di ricezione della Mail di Spedizione per l’Italia continentale e 5-6 Giorni per Calabria e le Isole principali, mentre per le zone disagiate e le isole minori la consegna avverrà entro 7-9 giorni lavorativi, sempre dalla data di ricezione della Mail di Spedizione, e fatti salvi i casi di forza maggiore e/o eventuali impedimenti non dipendenti dalla volontà del corriere, come neppure del Venditore.
La consegna avviene normalmente dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali.
I colli, appartenenti a uno stesso Ordine, potrebbero – in alcuni casi – essere consegnati in giorni diversi.
I Prodotti acquistati sul Sito saranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente, su tutto il territorio italiano, compreso Livigno, Trepalle, Campione d’Italia, Città del Vaticano e San Marino.
Tutti i dettagli relativi alle modalità di spedizione, al numero per la relativa tracciabilità (c.d. tracking number) ed alle tempistiche di consegna saranno inviati dal Venditore al Cliente nella Mail di Spedizione.
Si consiglia al Cliente di indicare sempre un recapito telefonico al momento dell’Ordine per eventuali comunicazioni da parte del corriere.
In ogni caso, il Venditore si impegna, in conformità di quanto disposto ai sensi dell’art. 61 del Codice del Consumo, ad effettuare la consegna al domicilio del Consumatore nel termine di 30 (trenta) giorni dalla conclusione del Contratto così come precisata e disciplinata all’Articolo 7.
8.3. Rifiuto/non accettazione ingiustificato/a della consegna.
Nel caso in cui il Cliente, senza ragionevole motivo, non accetti/rifiuti la consegna, oppure nel caso in cui lo stesso abbia fornito un indirizzo di consegna non corretto determinando il fallimento della consegna, il plico contenente il/i Prodotto/i acquistato/i sarà restituito al Venditore, e quest’ultimo non potrà essere ritenuto responsabile della mancata consegna del /dei Prodotto/i entro il termine originariamente stabilito. I costi per l’ulteriore spedizione saranno a carico del Cliente.
8.4. Assenza del Cliente al momento del passaggio del corriere
Il Cliente, qualora assente il giorno del passaggio del corriere per la consegna, è tenuto a contattare la sede locale del corriere ed accordarsi per una consegna successiva o per il ritiro presso la sede del corriere stesso. Il Venditore non è economicamente responsabile dei pacchi lasciati in giacenza presso il corriere.
Il Cliente che non sia stato in grado di concordare con il corriere una seconda consegna o il ritiro presso la sede del corriere, ha l’onere di portare a buon fine la spedizione stessa.
Qualora la spedizione vada a buon fine, le spese di giacenza e quelle relative al secondo tentativo di consegna restano a carico del Venditore medesimo.
Al contrario, nel caso in cui il corriere restituisse al Venditore il pacco per mancato ritiro da parte del Cliente, il Venditore contatterà il Cliente per un’eventuale riconsegna, chiedendo il rimborso delle eventuali spese di giacenza nonché per le spese di spedizione sopportate per il reso e per quelle da sopportare (riconsegna al Cliente).
Si precisa che nel caso di Prodotti personalizzati, il Venditore tratterrà l’intero importo pagato, restando disponibile ad effettuare una nuova spedizione dei medesimi Prodotti, a spese del Cliente, nel termine di giorni 20 (venti) dal giorno di restituzione del/i Prodotto/i al Venditore.
Nel caso in cui il Cliente non provvedesse al pagamento delle spese affrontate dal Venditore entro 7 (sette) giorni di calendario dalla richiesta, il Venditore tratterrà la merce non ritirata per inadempienza da parte del Cliente stesso.
Solo in caso di Prodotti non personalizzati, si procederà all’eventuale parziale rimborso di quanto pagato dal Cliente, al netto delle spese sopraindicate, ai sensi dell’Articolo 12.
8.5. Controllo del pacco al momento della consegna.
Per la consegna della merce è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato all’indirizzo del destinatario indicato nell’ordine, ed in ogni caso sarà necessaria la firma di una persona maggiore di anni 18.
Al momento della consegna del plico, il destinatario è tenuto a controllare che il numero dei colli consegnati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che l’imballaggio sia integro e comunque non danneggiato.
In caso contrario, cioè se alla consegna/scarico della merce risulta la mancata corrispondenza del numero dei colli ovvero un danno all’imballo, il Cliente deve, alternativamente:
– esprimere una riserva: ciò significa che il pacco viene accettato, ma prima di firmare il documento, il destinatario dovrà scrivere nell’apposito spazio “Accetto con diritto di riserva”, descrivendo per iscritto in maniera dettagliata il problema ovvero la natura del danno riscontrato, dopo aver aperto il pacco alla presenza del trasportatore/corriere;
– respingere la merce danneggiata qualora non sia possibile accettare il pacco con riserva, o nel caso in cui il danno sia comunque visibile senza dover aprire il pacco e verificarne l’integrità del contenuto.
Nei casi in cui il Cliente accetti con riserva oppure rifiuti la consegna, è pregato di informare tempestivamente il Venditore, scrivendo a info@lebubu.it, possibilmente corredando la comunicazione con materiale fotografico e descrizione dei presunti danni riscontrati.
ATTENZIONE: in caso di mancata accettazione con riserva, non potrà essere accolta alcun tipo di richiesta di reso avanzata nei confronti del Venditore, qualora uno o più Prodotti dovessero risultare danneggiati.
Il Venditore invita in ogni caso il Cliente a contattarlo direttamente al fine di valutare congiuntamente il problema, rendendosi disponibile a trovare la soluzione più adeguata, alla mail: info@lebubu.it ovvero via Whatsapp al numero: +39 3341883199.
8.6. Il Venditore è esonerato da ogni responsabilità per ritardi nella consegna o per mancata consegna, qualora il ritardo o la mancata consegna siano causati da casi di forza maggiore e/o eventuali impedimenti non dipendenti dalla volontà del corriere o del Venditore medesimo, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, atti bellici o terroristici, scioperi, stati di emergenza a livello nazionale, regionale o locale (ivi compreso ogni eventuale provvedimento di natura governativa a livello nazionale e/o regionale e/o locale adottato anche a seguito di emergenze sanitarie o epidemiologiche e che potrebbe influire sulle tempistiche di spedizione e di consegna e/o comunque sull’operatività dei Servizi stessi), mancato funzionamento delle infrastrutture di trasporto, interruzioni dell’erogazione di elettricità o altre utenze, terremoti, altre calamità naturali, posticipi o ritardi nella consegna causati dal destinatario, anche qualora tale ritardo, non imputabile al Venditore, comporti che il/i Prodotto/i siano consegnati in data successiva a quella dell’evento cui eventualmente il Cliente avesse fatto eventualmente riferimento al momento dell’Ordine.

9. PREZZI, TASSE E IMPOSTE
Il prezzo totale addebitato al Cliente è pari alla somma del prezzo dei singoli Prodotti acquistati, incluse tutte le tasse e/o imposte applicabili, come indicato nella Scheda Informativa del Prodotto, e degli eventuali costi di spedizione, come dettagliati al precedente Articolo 8, il tutto al netto di eventuali scontistiche/promozioni applicate.
Tale prezzo totale verrà precisamente indicato nella scheda riepilogativa che verrà generata prima della conclusione dell’Ordine e verrà riepilogato dal Venditore anche nella Mail di Conferma dell’Ordine, nonché nella eventuale successiva mail di Mail di accettazione ordine superiore ai 100 pz o Mail di accettazione ordine bomboniere e cadeau.
I prezzi sono tutti da intendersi espressi in Euro.

10. COMPATIBILITÀ, INFORMAZIONI SUI PRODOTTI, RESA FOTOGRAFICA
Il Cliente è pregato di verificare, all’atto dell’Ordine, che i Prodotti oggetto di acquisto siano compatibili con l’uso al quale intende destinarli.
Si sottolinea al Cliente che i Prodotti venduti sul Sito potrebbero essere parzialmente differenti rispetto alle fotografie in cui gli stessi sono riprodotti o alle descrizioni dei medesimi.
Le dette fotografie e/o descrizioni hanno infatti uno scopo meramente illustrativo e/o descrittivo e/o indicativo delle caratteristiche dei Prodotti e non hanno alcun valore vincolante.
I disegni, le dimensioni e le descrizioni riferite ai Prodotti possono subire, per ragioni tecnico-produttive, minime variazioni senza preavviso. In aggiunta, le materie prime utilizzate sono, per loro natura, diverse di volta in volta. Inoltre, a causa dei limiti di riproduzione delle immagini dei Prodotti su schermo, il colore, la dimensione e il design degli stessi potrebbero divergere dalle caratteristiche effettive dei Prodotti medesimi.
Da ultimo, si sottolinea come gli articoli realizzati o personalizzati a mano hanno delle caratteristiche proprie che ne rappresentano l’artigianalità e l’unicità del manufatto. Ogni eventuale imperfezione è frutto della realizzazione manuale del prodotto selezionato.
Per quanto riguarda invece la composizione, le caratteristiche e i certificati dei Prodotti, si rinvia alle schede informative presenti nello Store online per ciascuno di essi.
In particolare, si sottolinea come le collanine e le spille vendute nel sito ad oggi non sono Nichel-free.
Fermo quanto sopra, qualora il Cliente abbia ricevuto prodotti differenti da quelli ordinati, o qualora la consegna sia stata incompleta o vi siano stati danni nel trasporto, il Cliente è invitato a contattare immediatamente il Venditore:
– all’indirizzo e-mail: info@lebubu.it;
– ovvero al recapito telefonico: +39 3341883199.

11. NOTAZIONI SUI PRODOTTI
I Prodotti venduti sono fabbricati nel rispetto della normativa vigente.
Nel caso di acquisto di bomboniere ed affini, non è compresa in alcun caso il confezionamento di generi di natura alimentare (confetti, caramelle o altro).
Per le modalità di conservazione e pulizia dei beni venduti tramite lo store LE BUBÙ si richiamano le regole e i consigli indicati nel Sito.
Per qualsiasi dubbio o per richiedere maggiori dettagli al riguardo, non esitate a contattare all’indirizzo e-mail info@lebubu.it ovvero via Whatsapp al numero: +39 3341883199.

12. TITOLARITÀ DEI PRODOTTI e PASSAGGIO DEL RISCHIO
La titolarità dei Prodotti venduti sul Sito, nonchè il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al Venditore, si trasferisce al Cliente soltanto nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente nel possesso dei beni.
Tuttavia, il rischio si trasferisce al Cliente già nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest’ultimo sia stato scelto dal Cliente e tale scelta non sia stata proposta dal Venditore, fatti salvi i diritti del Cliente nei confronti del vettore.
I diritti di proprietà intellettuale relativi al Sito o al suo Contenuto, nonché ai Prodotti ivi venduti sono e rimangono nell’esclusiva proprietà del Venditore o dei suoi licenzianti.
Al Cliente ed all’Utente è vietato copiare e/o riprodurre, e/o modificare, e/o creare opere e/o lavori basati sul Contenuto del Sito.
Al Cliente ed all’Utente è vietato, altresì, scaricare e/o copiare e/o riprodurre e/o duplicare e/o comunque utilizzare o diffondere il/i logo/hi del Venditore, i nomi commerciali e/o altri segni distintivi relativi e/o riferibili al Venditore medesimo e/o ai suoi Prodotti e/o utilizzare/divulgare/copiare le fotografie caricate sul Sito.

13. DIRITTO DI RECESSO, RESTITUZIONE E RIMBORSO
13.1. Diritto di recesso: termini e modalità di esercizio.
Il Consumatore ha a disposizione per legge 14 (quattordici) giorni di calendario per recedere dal contratto con il Venditore con riferimento ad uno o più Prodotti acquistati sullo Store del Sito.
Il diritto di recesso può essere esercitato dal Consumatore senza fornire alcuna spiegazione sulle ragioni in base alle quali si è deciso di esercitarlo purchè con dichiarazione esplicita ed inequivocabile, ad esempio utilizzando il modello di dichiarazione scaricabile al seguente link, da inviarsi al Venditore con una delle seguenti modalità:
– a mezzo raccomandata all’indirizzo: EMILY SIGNORINI, Certaldo (FI), via Filippo Turati n.ro 29, cap. 50052;
oppure
– a mezzo p.e.c. all’indirizzo: emisigno@pec.it;
oppure
– via e-mail all’indirizzo info@lebubu.it
indicando il numero e la data dell’Ordine, nonché il nome e cognome del Consumatore e una descrizione dettagliata del/i Prodotto/i per il /i quale/i intende esercitare detto diritto.
Il periodo di 14 (quattordici) giorni di calendario decorre dal momento del ricevimento del Prodotto acquistato sullo Store del Sito oppure, nel caso di beni multipli ordinati dal Consumatore mediante un solo Ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo di tali Prodotti.
Ai fini di valutare il rispetto o meno del termine legale di 14 (quattordici) giorni di calendario per l’esercizio del diritto del Consumatore al recesso dal Contratto, si fa riferimento alla data di spedizione della dichiarazione di recesso, che dovrà essere resa conformemente a quanto sopra indicato.
13.2 – Obblighi del Consumatore conseguenti all’esercizio del recesso
In caso di recesso, esercitato conformemente a quanto sopra indicato, il/i Prodotto/i oggetto di recesso deve/devono essere restituito/i dal Consumatore al Venditore entro 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data di spedizione della dichiarazione di recesso.
I Prodotti devono essere impacchettati con cura dal Consumatore per evitare ogni possibile danno durante il trasporto, utilizzando l’imballo originale, ove possibile.
I Prodotti oggetto di reso devono, in ogni caso, essere posti in una confezione che non ne faccia riconoscere e/o individuare il contenuto, e che sia idonea ad evitare danneggiamenti durante il trasporto. Essi devono essere restituiti al seguente indirizzo con posta raccomandata a/r o corriere che permetta il tracciamento della spedizione:
EMILY SIGNORINI, Certaldo (FI), via Filippo Turati n.ro 29, cap. 50052.
I costi ed i rischi della spedizione derivanti dalla e/o connessi alla restituzione del/i Prodotto/i conseguente all’esercizio del diritto di recesso saranno a carico del Consumatore.
13.3 Il rimborso dell’importo pagato dal Cliente (comprensivo dei costi di spedizione iniziali) per il/i Prodotto/i restituito/i sarà effettuato dal Venditore entro 14 (quattordici) giorni di calendario decorrenti dal giorno in cui il medesimo è informato della decisione del Consumatore di recedere dal Contratto secondo le modalità sopra indicate.
Il Venditore potrà, tuttavia, trattenere il rimborso finché non avrà ricevuto il/i Prodotto/i, oppure il Consumatore non avrà dimostrato al Venditore di aver rispedito il/i Prodotto/i.
Il Venditore eseguirà il rimborso a favore del Consumatore utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo diversi accordi intercorsi tra le parti ai sensi dell’articolo 56, comma 1 del Codice del Consumo.
13.4. In sintesi, quindi, il periodo di 14 (quattordici) giorni di calendario per la restituzione del/i Prodotto/i decorre per il Consumatore dal momento dell’invio della dichiarazione di recesso, mentre il periodo di 14 (quattordici) giorni di calendario per il rimborso da parte del Venditore del prezzo del/i Prodotto/i e delle spese di spedizione / consegna iniziali decorre dal ricevimento della dichiarazione di recesso, fatto salvo quanto sopra previsto.
13.5. Eccezioni all’esercizio del diritto di recesso
Il diritto di recesso non è riconosciuto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 59 co. 1 lett. c) del Codice del Consumo, per tutti i Prodotti realizzati in base alle specifiche fornite dal Consumatore o chiaramente adattati alle sue esigenze personali (“fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati”).
Pertanto, il diritto di recesso non è ad esempio riconosciuto in caso di Ordini relativi a bomboniere e cadeau confezionate su richiesta del cliente, ovvero nel caso di singoli prodotti adattati ai gusti, alle esigenze e alle direttive del cliente medesimo.
Il Venditore invita in ogni caso il Cliente a contattarlo direttamente al fine di valutare congiuntamente il problema, rendendosi disponibile a trovare la soluzione più adeguata, alla mail: info@lebubu.it oppure via Whatsapp al numero: +39 3341883199.

14. GARANZIA LEGALE
14.1 Garanzia di legge
In caso di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene e che si manifesta entro due anni da tale momento, il Consumatore può far valere la garanzia legale per il/i Prodotto/i acquistato/i sullo Store, secondo quanto previsto dal Codice del Consumo ai sensi degli articoli da 128 a 135 quater.
In tali casi, il Consumatore può alternativamente richiedere il ripristino della conformità, o, in via subordinata, una riduzione proporzionale del prezzo, ovvero la risoluzione del contratto.
Ai fini del ripristino della conformità del bene, stante la natura dei Beni e Prodotti venduti nello Store LE BUBÙ, il Consumatore può richiedere la sostituzione del/i Prodotto/i, senza spese, essendo il rimedio della riparazione oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto alla sostituzione.
Sul punto si precisa infatti che si considera eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al Venditore spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto del valore del bene, dell’entità del difetto e della possibilità di procedere con il rimedio alternativo senza determinare notevoli inconvenienti per il Consumatore.
La sostituzione verrà effettuata dal Venditore entro un congruo termine dalla richiesta, senza arrecare notevoli inconvenienti al Consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il Consumatore ha acquistato il bene.
Tutte le spese di spedizione, di manodopera e per i materiali sono interamente a carico del Venditore.
Il Consumatore, qualora il Venditore lo richieda, dovrà procedere alla previa restituzione del Prodotto difettoso, a spese del Venditore, prima che quest’ultimo proceda alla spedizione del nuovo Prodotto.
In alternativa, il Consumatore ha diritto ad una riduzione proporzionale del prezzo o alla risoluzione del contratto di vendita ai sensi dell’articolo 135-quater nel caso in cui:
a) il Venditore non ha effettuato la riparazione o la sostituzione, ove possibile, ai sensi dell’articolo 135-ter, commi 1, 2 e 3, oppure ha rifiutato di rendere conformi i beni ai sensi del comma 3;
b) si manifesta un difetto di conformità, nonostante il tentativo del venditore di ripristinare la conformità del bene;
c) il difetto di conformità è talmente grave da giustificare l’immediata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto di vendita; oppure
d) il Venditore ha dichiarato o risulta chiaramente dalle circostanze, che non procederà al ripristino della conformità del bene entro un periodo ragionevole o senza notevoli inconvenienti per il Consumatore.
Si precisa sul punto che in caso di risoluzione, il Venditore restituirà il prezzo d’acquisto previa debita restituzione del/i Prodotto/i da parte del Consumatore.
Inoltre, si sottolinea come il Consumatore non abbia il diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformità è solo di lieve entità. L’onere della prova della lieve entità del difetto è a carico del Venditore.
Salvo prova contraria, si presume che qualsiasi difetto di conformità che si manifesta entro un anno dal momento in cui il bene è stato consegnato esistesse già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
La garanzia legale, relativa alla asserita mancata conformità di un Prodotto acquistato rispetto a quanto convenuto nel Contratto per difetti non dolosamente occultati dal Venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il Consumatore, che sia convenuto per l’esecuzione del contratto, può tuttavia far valere sempre i diritti di cui all’articolo 135-bis., ossia la sostituzione ovvero la riduzione del prezzo ovvero la risoluzione del contratto, come sopra indicato.

14.2 Modalità di contestazione del difetto di conformità lamentato
Il Cliente ha il diritto di contestare l’asserito difetto di conformità del Prodotto acquistato soltanto a mezzo denuncia da far pervenire al Venditore:
a mezzo e-mail all’indirizzo: info@lebubu.it
a mezzo p.e.c. all’indirizzo: emisigno@pec.it;
a mezzo raccomandata all’indirizzo: EMILY SIGNORINI, Certaldo (FI), via Filippo Turati n.ro 29, cap: 50052.
Ai fini di una più rapida assistenza, si richiede al Cliente di allegare alla contestazione/denuncia di difetto di conformità, che dovrà essere inviata con le modalità di cui sopra, un’adeguata descrizione del vizio lamentato, corredata dalla documentazione (anche fotografica) relativa, in modo tale da poter identificare anche il rimedio adeguato.
Il Cliente è tenuto a conservare la Mail di Conferma dell’Ordine (e a trasmetterle all’eventuale destinatario di un prodotto in regalo) ovvero la Mail di accettazione ordine superiore ai 100 pz o Mail di accettazione ordine bomboniere e cadeau quale prova d’acquisto del Prodotto che dovrà essere allegata al fine di attivare la garanzia legale.
14.3. Non applicabilità della garanzia – cosa si intende per “difetto di conformità del Prodotto” o “Prodotto difettoso”
Ai fini del presente articolo, Il Prodotto è da considerarsi privo di difetti di conformità rilevanti, ai fini dei presupposti per l’applicabilità al caso di specie della garanzia legale, se al momento della consegna presenta le qualità convenute ed è conforme al Contratto di vendita.
In caso di Consumatore, secondo quanto previsto dall’art. 129 del Codice del Consumo in tema di “Conformità al contratto”, il Prodotto acquistato si ritiene conforme al Contratto di vendita se:
a) possiede i seguenti requisiti soggettivi, ove pertinenti:
– corrispondere alla descrizione, al tipo, alla quantità e alla qualità contrattuali e possedere la funzionalità, la compatibilità, l’interoperabilità e le altre caratteristiche come previste dal contratto di vendita;
– essere idoneo ad ogni utilizzo particolare voluto dal consumatore, che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al più tardi al momento della conclusione del contratto di vendita e che il venditore abbia accettato;
– essere fornito assieme a tutti gli accessori, alle istruzioni, anche inerenti all’installazione, previsti dal contratto di vendita;
b) possiede i seguenti requisiti oggettivi, ove pertinenti:
– essere idoneo agli scopi per i quali si impiegano di norma beni dello stesso tipo, tenendo eventualmente conto di altre disposizioni dell’ordinamento nazionale e del diritto dell’Unione, delle norme tecniche o, in mancanza di tali norme tecniche, dei codici di condotta dell’industria applicabili allo specifico settore;
– possedere la qualità e corrispondere alla descrizione di un campione o modello che il venditore ha messo a disposizione del consumatore prima della conclusione del contratto;
– essere consegnato assieme agli accessori, compresi imballaggio, istruzioni per l’installazione o altre istruzioni, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi di ricevere;
– essere della quantità e possedere le qualità e altre caratteristiche, anche in termini di durabilità, funzionalità, compatibilità e sicurezza, ordinariamente presenti in un bene del medesimo tipo e che il Consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e delle dichiarazioni pubbliche fatte dal o per conto del venditore, o da altre persone nell’ambito dei precedenti passaggi della catena di transazioni commerciali, compreso il produttore, in particolare nella pubblicità o nell’etichetta.
Inoltre, il Prodotto non è da considerarsi Prodotto difettoso qualora non sia stato conservato e/o manutenuto conformemente a quanto indicato all’Articolo 12 del presente Contratto.
Pertanto, il Venditore non è responsabile per i difetti e i danneggiamenti causati da un uso improprio e/o scorretto e/o difforme da parte del Cliente, il quale dunque non potrà far valere la garanzia legale sopraindicata.

15. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
16.1. Le presenti Condizioni di Vendita elencano e disciplinano tutti gli obblighi e le responsabilità del Venditore riguardo alla compravendita del/i Prodotto/i tramite lo Store del Sito. In particolare, il Venditore non garantisce che il/i Prodotto/i sia/siano adatto/i alle finalità/aspettative del Cliente e sollecita l’Utente ad analizzare in particolare con attenzione quanto disposto agli Articoli 8, 10, 11, 12 e 14.3 prima di effettuare l’acquisto del/dei Prodotto/i sul Sito.
16.2. Al Venditore non potrà essere imputata alcuna responsabilità contrattuale e/o extracontrattuale per:
– perdite patrimoniali (tra cui, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: lucro cessante, perdita di ricavi, contratti, affari o risparmi attesi);
– perdita di avviamento e/o di reputazione;
– perdita o danno di qualsiasi tipo, di natura patrimoniale e non, patito e/o patendo;
– contestazioni da parte del Cliente e/o di terzi, eccezion fatta per quanto espressamente previsto nel presente Contratto.

17. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Il Venditore, senza preavviso, mediante dichiarazione, comunicata per iscritto al Cliente, della propria volontà di avvalersi della presente clausola, può risolvere di diritto il presente Contratto al verificarsi di almeno uno dei seguenti eventi, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 Codice Civile:
a – la mancanza e/o assenza di disponibilità del Prodotto/i per cause non imputabili al Venditore;
b – in caso di fallimento, o accesso a procedure concorsuali di fornitori di parti e/o di materiali del/i Prodotto/i acquistato/i dal Cliente, o in caso di fallimento o accesso a procedure concorsuali di società che effettuano determinate lavorazioni sul/i Prodotto/i medesimo/i;
c – il mancato pagamento, parziale o totale, di quanto dovuto dal Cliente secondo i tempi e le modalità previste nel presente Contratto e/o ogni eventuale anomalia e/o irregolarità nel pagamento. Sul punto si precisa che:
– in caso di anomalie e/o irregolarità nel pagamento, il Venditore, prima di attivare la presente clausola risolutiva espressa, può richiedere al Cliente informazioni integrative e/o l’invio di copie di documenti comprovanti la titolarità del conto/carta utilizzata e/o la legittimazione all’utilizzo del/la medesimo/a e/o l’avvenuto pagamento, che dovranno comunque pervenire nel termine di 5 (cinque) Giorni Lavorativi;
– qualora il Cliente non fornisca le informazioni richieste nel termine indicato, ovvero qualora le anomalie e/o irregolarità nel pagamento siano di tale gravità da essere ritenute dal Venditore non sanabili, il Venditore avrà il diritto di annullare l’Ordine, ai sensi del presente articolo, salvo che il Venditore non si avvalga della facoltà di chiedere l’adempimento del Contratto.
È fatto salvo il diverso accordo tra le parti.

18. FORMA DELLE MODIFICHE, SCINDIBILITÀ, NULLITÀ PARZIALE DELLE PRESENTI CONDIZIONI DI VENDITA
18.1. Qualsiasi modifica al presente Contratto non sarà valida se non fatta per iscritto ed approvata dal Venditore.
18.2. Qualora una delle disposizioni delle presenti Condizioni di Vendita sia ritenuta illecita e/o nulla e/o, per qualsiasi motivo, inapplicabile, tale nullità/invalidità/inefficacia/inapplicabilità è da ritenersi parziale e incidente solo sulla disposizione viziata; essa non avrà effetti sulla validità, sull’efficacia o sull’applicabilità delle restanti disposizioni.
La disposizione illecita e/o nulla e/o inapplicabile è automaticamente sostituita dalla disposizione valida/efficace/applicabile prevista da norme imperative, ovvero da usi e costumi la cui ratio o scopo sia il più simile possibile alla disposizione sostituita.

19. CONTATTI
Il Venditore al fine di rispondere a domande e/o dubbi e/o contestazioni degli Utenti / Clienti relative alle informazioni presenti sul Sito e/o agli Ordini effettuati potrà essere contattato ai seguenti recapiti:
via e-mail all’indirizzo: info@lebubu.it
via telefono al numero: +39 3341883199.
a mezzo p.e.c. all’indirizzo: emisigno@pec.it;
a mezzo raccomandata all’indirizzo: EMILY SIGNORINI, Certaldo (FI), via Filippo Turati n.ro 29, cap: 50052.

20. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
20.1. Titolare del Trattamento dei Dati Personali ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 2016/679 è EMILY SIGNORINI, nata a Poggibonsi (SI), in qualità di unica titolare dell’omonima impresa individuale corrente in Certaldo (FI), via Filippo Turati n.ro 29, iscritta al Registro delle Imprese competente al numero SGNMLY80C68G752E, e con medesimo numero di codice fiscale, P.IVA: 06906680480, indirizzo mail: info@lebubu.it, indirizzo p.e.c.: emisigno@pec.it.
20.2. L’esecuzione del rapporto contrattuale costituisce la base giuridica del trattamento dei Dati Personali del Cliente, nella sua qualità di Interessato.
Quale Titolare del Trattamento, EMILY SIGNORINI tratta i predetti Dati secondo liceità e correttezza e nel rispetto dei principi di necessità, trasparenza, proporzionalità, adeguatezza, in conformità ai principi c.d. di accountability e controllo previsti dalla normativa in tema di privacy, per le seguenti finalità:
a. per l’esecuzione degli Ordini effettuati dal Cliente nello Store “LE BUBÙ” tramite il Sito www.lebubu.it e, quindi, per compiere qualsivoglia attività connessa, quali, in particolare, la selezione dei Prodotti, l’invio di Ordini, la spedizione, la scelta del corriere ed il calcolo dei relativi costi, la consegna e/o l’eventuale esercizio del diritto di recesso e il conseguente ritiro dei beni ovvero ogni altro adempimento previsto nelle presenti Condizioni di Vendita;
b. per lo svolgimento di qualsivoglia attività amministrativa e/o contabile connessa all’effettuazione di un acquisto tramite il Sito, nonché per adempiere agli obblighi di legge;
c. per supporto nell’acquisto e/o per dare qualsiasi informazione richiesta dagli Utenti con riferimento al Sito e sui prodotti;
d. per l’invio di comunicazioni finalizzate alla promozione e/o vendita diretta di Prodotti e/o Servizi analoghi a quelli già acquistati/fruiti dal Cliente (c.d. “soft spamming”), fermo restando il diritto del Cliente di esercitare il c.d. opt-out in qualsiasi momento contattando il Titolare del Trattamento dei Dati Personali, ai contatti e secondo le modalità summenzionate;
e. per l’invio di comunicazioni commerciali su Prodotti del Sito, offerte speciali, promozioni e novità, coupon, a mezzo di e-mail, sms o simili e/o a mezzo del servizio postale (c.d. “finalità di marketing”), fermo restando il diritto di opposizione a tale trattamento di Dati.
20.3. Il Venditore si obbliga a trattare i Dati Personali dei Clienti nel rispetto delle norme di sicurezza di cui all’art. 32 del Reg. UE 2016/679 (cd. G.D.P.R.), nonché della normativa nazionale in tema di privacy di recepimento, garantendo l’integrità dei Dati trattati ed adottando le cautele necessarie ad evitare la distruzione e la perdita degli stessi, anche in considerazione della tipologia dei dati trattati e delle modalità di trattamento. I Dati Personali sono trattati con strumenti manuali ed elettronici e sono conservati nella banca dati elettronica preposta. I Dati Personali contenuti nel predetto sistema informativo parzialmente automatizzato, nonché quelli custoditi presso gli archivi elettronici del Titolare, sono trattati conformemente a quanto disposto dalla normativa vigente e dal GDPR in materia di misure di sicurezza, in modo da ridurne al minimo i rischi di distruzione, perdita, modifica, divulgazione non autorizzata o accesso, in modo accidentale o illegale, o di trattamento non conforme alle finalità della raccolta.
20.4. I Dati Personali saranno conservati dal Titolare del Trattamento per il tempo necessario all’espletamento del contratto e comunque nel rispetto degli obblighi di legge. Il trattamento dei Dati Personali, previo rilascio del relativo consenso e ferma idonea informativa, può anche avere finalità di profilazione e può comportare la loro cessione e/o comunicazioni a terzi, inclusi i soggetti indicati all’Articolo 20.5.
20.5. I Dati conferiti dai Clienti per le finalità predette possono essere portati a conoscenza o comunicati ai seguenti destinatari, a titolo esemplificativo e non esaustivo: enti previdenziali, assistenziali e di tutela dell’occupazione; dipendenti o collaboratori a qualsiasi titolo del Venditore, per lo svolgimento di attività amministrazione, contabilità, adempimenti fiscali e supporto informatico; persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa, fiscale e di consulenza del lavoro) per le esigenze connesse alle finalità di cui all’Articolo 20.2.; a tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai Dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi.
20.6. Il Venditore tratta i Dati Personali liberamente immessi e forniti dal Cliente nel Sito per il tramite degli appositi form (quali, in particolare, dati anagrafici, codici fiscali, recapiti, numeri di telefono, indirizzi e-mail, ecc.) o mediante il servizio Whatsapp, nonché dati di natura tecnica autonomamente generati (in particolare, indirizzi IP, files di log relativi alla navigazione sul Sito, gli acquisti effettuati, ecc.). Il Venditore conserverà, entro i termini di legge, i files di log e gli indirizzi IP utilizzati in occasione dell’effettuazione di un acquisto online, al fine di prevenire e accertare eventuali frodi nelle transazioni online. Sull’utilizzo dei cookies da parte del Sito si rinvia alla relativa Cookie Policy.
20.7. Il conferimento dei Dati per le finalità di cui ai punti a), b) e c) dell’Articolo 20.2 che precede è necessario per la stipulazione e per l’esecuzione del rapporto contrattuale e, pertanto, il mancato conferimento dei Dati Personali in questione comporterà l’impossibilità di concludere le procedure di acquisto, vendita, consegna e/o restituzione dei beni e/o la risposta alle domande poste dall’Utente. Si precisa inoltre che per lo svolgimento di attività amministrative e contabili da parte del Venditore, il consenso al trattamento dei Dati Personali non è richiesto, in particolare ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b), del GDPR e della normativa vigente. Con riferimento alla finalità di cui al punto d) dell’Articolo 20.2. che precede, il consenso al trattamento non è necessario ai sensi della normativa vigente, fermo comunque il diritto del Cliente di opporsi ai sensi dell’art. 21 del G.D.P.R. in ogni momento all’invio di comunicazioni. Con riferimento alla finalità di cui al punto e) dell’Articolo 20.2. che precede, il consenso al trattamento dei Dati Personali è meramente facoltativo, fermo restando che il suo mancato conferimento renderà impossibile per il Cliente ricevere comunicazioni e/o informative commerciali relative a Prodotti del Venditore e di beneficiare di eventuali promozioni correlate.
20.8. Ai sensi degli artt. 15 e ss. del G.D.P.R. e della normativa vigente in tema di privacy, il Cliente nella sua qualità di Interessato al trattamento dei Dati Personali può esercitare i diritti richiamati nei predetti articoli ed ancora, ai sensi dell’art. 77 del G.D.P.R. ha diritto di proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali, di revocare in ogni momento il consenso eventualmente prestato e di:
a) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di Dati Personali che la riguardano e la loro comunicazione in forma intellegibile, ricevendoli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile con possibilità di trasmetterli ad altro Titolare del Trattamento (“Diritto alla portabilità”);
b) ottenere indicazioni: (i) sull’origine dei Dati Personali, sulle finalità e sulle modalità del trattamento, sulla logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; (ii) sugli estremi identificativi del Titolare del trattamento, del/i Responsabile/i del trattamento e del Responsabile della Protezione dei dati (se nominati); (iii) sui soggetti o le categorie di soggetti a cui i Dati possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza degli stessi in qualità di rappresentanti, di responsabili o designati sul territorio dello Stato;
c) ottenere (i) l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei Dati che lo riguardano o, in caso di contestazione circa la correttezza dei Dati, la limitazione del trattamento degli stessi per il tempo necessario alle opportune verifiche, (ii) la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i Dati sono stati raccolti o successivamente trattati, (iii) l’attestazione del fatto che le operazioni di cui ai punti che precedono sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i Dati sono stati comunicati o diffusi, salvo il caso in cui tale adempimento risulti impossibile o comporti l’impiego di mezzi manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato;
d) opporsi, in tutto o in parte (i) al trattamento dei Dati che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, (ii) al trattamento dei Dati Personali che lo riguardano, previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta, o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;
e) ottenere la cancellazione senza ingiustificato ritardo (“Diritto all’oblio”) nel caso in cui i Dati non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, siano stati trattati illecitamente o nel caso in cui l’Utente (i) lo richieda o (ii) si opponga in tutto o in parte al trattamento;
f) ottenere la limitazione del trattamento nel caso in cui i Dati (i) siano trattati illecitamente ma l’Utente si opponga alla cancellazione degli stessi, (ii) siano necessari all’Utente per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto, (iii) sia pendente una valutazione circa i legittimi motivi di trattamento da parte del Venditore.
Fermo restando quanto precisato nella Cookie Policy del presente Sito,
– per quanto riguarda l’utilizzo del form di contatto e del servizio integrato Whatsapp si invita l’Utente / Cliente a visionare le privacy policy presenti sui relativi siti web prima di procedere all’invio di messaggi;
– per quanto concerne l’utilizzo di piattaforme esterne al sito web che gestiscono i sistemi di pagamento, quali Stripe si invita l’Utente / Cliente a visionare le privacy policy presenti sui relativi siti web prima di procedere con la relativa modalità di pagamento e ciò al fine di prendere visione delle specifiche modalità di trattamento dei Dati Personali effettuati dai titolari delle dette piattaforme;
– per quanto concerne l’utilizzo di piattaforme esterne al sito web per la gestione delle spedizioni, quale Octolize, si invita l’Utente / Cliente a visionare le privacy policy presenti sul relativo siti web prima di procedere con l’Ordine e ciò al fine di prendere visione delle specifiche modalità di trattamento dei Dati Personali effettuati dal titolare della detta piattaforma;
– per quanto riguarda terze parti quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: Facebook, Instagram, piattaforma Woocommerce che gestisce lo Store, plugin installati, ecc., si invita l’Utente / Cliente a visionare la relativa Privacy Policy con riferimento alla terza parte considerata.

21. LEGGE APPLICABILE, FORO COMPETENTE, ODR, RECLAMI
21.1. Le presenti Condizioni di Vendita e l’acquisto di Prodotti da questo Store sono regolati dalla legge italiana.
21.2. Per qualunque controversia concernente la validità e/o efficacia e/o interpretazione e/o esecuzione del Contratto d’acquisto dei Prodotti sullo Store, o comunque in relazione alla procedura di acquisto da questo Store, o in relazione alle presenti Condizioni di Vendita, nonché, in generale, alla navigazione sul Sito da parte dell’Utente, ovvero all’utilizzo di qualsiasi funzionalità messa a disposizione dell’Utente / Cliente medesimo attraverso il Sito, ai sensi dall’art 66 bis Codice del Consumo, il foro competente sarà quello di residenza o domicilio del Consumatore, se ubicato in territorio italiano. Qualora il Consumatore non abbia residenza o domicilio in Italia, il foro esclusivamente competente sarà quello di FIRENZE.
21.3. In ogni caso, il Consumatore può preliminarmente tentare una conciliazione avvalendosi della procedura di risoluzione delle controversie online sulla piattaforma europea “Online Dispute Resolution” (cd. ODR), accedendo al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/consumers/odr/
L’indirizzo e-mail del venditore professionista da inserire nel reclamo è info@lebubu.it.
21.4. Il Venditore tiene in particolar modo al rapporto con il Cliente ed alla soddisfazione nell’acquisto: pertanto, fermi i diritti per l’Utente / Cliente come sopra specificati, si invita il Cliente a proporre ogni tipo di reclamo/contestazione preliminarmente all’indirizzo info@lebubu.it., con l’indicazione del numero d’Ordine e della data di acquisto, una breve spiegazione del problema lamentato (possibilmente con materiale fotografico a supporto), nonché dei propri recapiti per essere ricontattato. Il Venditore sarà disponibile a cercare di risolvere direttamente, nei limiti del possibile, il problema riscontrato.

Data di entrata in vigore – ultimo aggiornamento: 23 novembre 2022